Sono due le “Camere della Sacrestia”, così chiamate in virtù della magnifica vista di cui godono, affacciate come sono sull’abside della Cattedrale di Alba.

Il Centro Storico, con i suoi monumenti risalenti fino all’età romana, le chiese medievali e le tre torri svettanti rimaste a ricordare perché fosse chiamata “la città delle cento torri”, ha un fascino tale da attrarre, insieme all’enogastronomia, migliaia di turisti da tutto il mondo tutti gli anni, soprattutto nell’autunno, in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
La possibilità di addormentarsi ammirando il Duomo da una posizione come quella di cui gode il bed and breakfast, è un vero privilegio. Le stanze sono spaziose e arredate con uno stile moderno, elegante e accogliente. Una si affaccia sulla piazza e sul Duomo, una sul delizioso cortile.

Dopo aver visitato la città, non c’è niente di meglio che dedicarsi ai meravigliosi panorami di Langa e Roero, celebri in tutto il mondo. Il Bed and Breakfast mette a disposizione dei propri ospiti biciclette per pedalare tra le dolci colline e i rigogliosi vigneti.

A due passi dalla struttura si trova l’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero dove i turisti possono trovare tutte le informazioni utili per la permanenza.
I titolari del B&B sono inoltre in contatto con i produttori vitivinicoli e possono organizzare degustazioni nelle cantine e ricerche del tartufo con i trifolao. La cerca del tartufo è infatti un’esperienza del tutto speciale, che si svolge solo di notte con il cercatore di tartufi, detto trifolao, che viene guidato dall’olfatto del cane.

I prezzi:

120 euro per la camera affacciata sul cortile
140 euro per la camera affacciata sulla piazza
entrambe sono camere doppie con la possibilità di utilizzare divani letto per i bambini